Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
L'accordo sul Fondo di solidarietà comunale del 24 marzo scorso presso la Conferenza Stato-Città consente di rendere nota a tutti i Comuni la quantificazione delle principali risorse provenienti da assegnazioni statali in tempi compatibili con il termine per la deliberazione dei bilanci di previsione che resta fissata al 30 aprile 2016.
Nelle prossime ore verranno pubblicati i dati a cura del MInistero dell'Interno.
Come di consueto, anche l'IFEL pubblicherà a breve uno schema delle risorse 2016, comprensivo della determinazione del FSC, della nuova quota di alimentazione trattenuta dall'IMU, dell'effetto dovuto alla maggiore incidenza della perequazione e dei ristori dei gettiti aboliti attualmente determinati, al fine di facilitare la comprensione di tutte le componenti del FSC 2016 da parte degli amministratori e degli operatori comunali.
Di seguito il link al comunicato Anci e in allegato la nota consegnata alla Conferenza Stato-Città del 24 marzo e un riepilogo nazionale delle quantità oggetto dell'accordo.
Nota ANCI e riepilogo nazionale delle quantità oggetto dell'accordo della Conferenza Stato-Città del 24 marzo 2016 relativa alla determinazione e…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Pubblichiamo una nota di approfondimento sul Fondo di solidarietà 2016 e, nell’area riservata, il quadro esplicativo relativo a ciascun Comune sulla formazione delle risorse standard e del Fondo attraverso una più sistematica esposizione dei dati, corredata dai chiarimenti contenuti nelle note a ciascuna tabella.

Sono inoltre riportate le ulteriori assegnazioni determinate dai diversi provvedimenti legislativi (dl 102/2013, legge di stabilità 2014, legge di stabilità 2016).

Per una migliore comprensione delle tabelle, si raccomanda la lettura della nota di approfondimento e delle note esplicative a ciascuna tabella.

I dati pubblicati, accessibili nell’ “Area riservata” del sito IFEL (nella sezione “STIME IMU dal 2012 al 2016 E CALCOLO FSR E FSC”) utilizzando le credenziali di accesso già in possesso di ciascun Comune, riprendono gli importi già resi noti dal Ministero dell’Interno e comprendono le stime ministeriali dei gettiti standard dell’IMU della Tasi (che confermano i dati 2015) e dell’FSC 2016.

Per i Comuni delle regioni Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia, esclusi dall’applicazione dell’FSC, si riportano i dati dei gettiti standard, dei ristori e dei contributi eventualmente previsti dalla legge. Per i Comuni delle Province autonome di Trento e Bolzano, regolati da leggi locali anche sotto il profilo fiscale, sono esposti soltanto alcuni dati relativi alle poche assegnazioni statali applicabili.

In caso di smarrimento delle credenziali di accesso all’Area riservata del sito IFEL, si prega di richiederle esclusivamente per posta elettronica, all’indirizzo

Nota di approfondimento sul Fondo di solidarietà 2016 e note esplicative delle tabelle
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti
Schema di regolamento sul nuovo diritto di interpello, che rappresenta il recepimento delle nuove disposizioni recate dal d.lgs n.156 del…
Pubblicato in: Pubblicazioni e documenti

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari