Ultimo aggiornamento 09.05.2025 - 12:59
“Investire sulla coesione del sistema urbano e territoriale italiano deve essere un obiettivo centrale nel prossimo ciclo…
Le attività del progetto SIBaTeR, supporto istituzionale alla Banca delle Terre, verranno presentate nell'ambito dell'evento organizzato dal PON…
È stata adottata il 14 febbraio la prima deliberazione del Parlamento UE sulle proposte della Commissione Europea…
Il prossimo ciclo di programmazione dei finanziamenti dei FESR, Fondi strutturali e delle politiche di coesione 2021…
Si è svolta mercoledì scorso a Bari, presso la sede dell’ANCI Puglia, la prima giornata informativa del…
È prorogata la scadenza per le iscrizioni al Master URBAM-L'urbanistica nell’amministrazione pubblica: Management della città e del territorio al…
L'Agenzia per la coesione territoriale ha reso pubblici i dati sul raggiungimento dei target di spesa (N+3)…
Nella città partenopea il dibattito su trent’anni di politiche di coesione e di sviluppo dell’Unione Europea e…
L’Ufficio Valutazione Impatto del Senato, IFEL Fondazione Anci e AISRe hanno colto l’occasione per riflettere sulle politiche…
Pubblichiamo la piattaforma programmatica in 10 punti "Agenda per le aree interne" presentata di recente a Campobasso…
Pubblichiamo un primo documento di posizione ANCI sul nuovo bilancio UE e la riforma della politica di…
Da oggi è disponibile per il download il documento di valutazione promosso dall’Ufficio Valutazione Impatto del Senato…
È Bolzano la sede della XXXIX Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali. L’appuntamento, in programma dal…
Nell’ambito del Progetto CREA – IFEL sul “Ruolo degli Enti Locali nella politica di sviluppo rurale”, avviato…

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari