Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13
Registrazione video relativa al webinar del 16 Gennaio 2019 - Il quarto bando Urban Innovative Actions (UIA) – Webinar per…
Pubblicato in: Fondi europei e coesione

È prorogata la scadenza per le iscrizioni al Master URBAM-L'urbanistica nell’amministrazione pubblica: Management della città e del territorio al 31 GENNAIO 2019.

Il master propone un percorso formativo di specializzazione tecnico-scientifica e professionale nel campo della pianificazione urbana e più in generale della gestione delle trasformazioni urbane e territoriali al fine di ampliare competenze per un’azione pubblica/collettiva proattiva nella trasformazione e gestione della città e del territorio.

Il percorso specialistico del Master è indirizzato a funzionari e tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, ma anche a professionisti che interagiscono e collaborano con queste, nonché a giovani laureati interessati a sviluppare direttrici professionali sul tema dell’urbanistica come azione pubblica/collettiva. 

Sono state finanziate da parte dell'INPS, a copertura totale della quota di iscrizione, 5 borse di finanziamento a favore dei dipendenti dell'Amministrazione pubblica iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Per saperne di più

Competenze per un’azione pubblica/collettiva proattiva nella trasformazione e gestione della città e del territorio

Pubblicato in: Fondi Europei e coesione

CDP Anticipazione di liquidit Infografica 1 1La legge di bilancio 2019 (commi 849-857) ha previsto che Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni possano richiedere alle banche, agli intermediari finanziari, alla Cassa  depositi e prestiti e alle istituzioni finanziarie dell’Unione europea, obbligatoriamente entro il 28 febbraio 2019, anticipazioni di liquidità a breve termine per il pagamento di debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31 dicembre 2018, relativi a somministrazioni, forniture, appalti e ad obbligazioni per prestazioni professionali. In recepimento delle norme in questione, Cassa depositi e prestiti ha reso note le modalità per accedere alle anticipazioni di liquidità previste dalla legge di bilancio 2019 (commi da 849 a 857). Tutte le informazioni sono disponibili sul portale Cdp e nell'Infografica riepilogativa. 

Si ricorda che per i Comuni la misura massima concedibile è di 3/12 delle entrate accertate nel 2017 relativamente ai primi tre titoli delle entrate. Gli enti beneficiari dell'anticipazione devono provvedere al pagamento dei fornitori entro 15 giorni dall’erogazione dell’anticipazione stessa.  La restituzione è attualmente prescritta "entro il 15 dicembre 2019".

L'ulteriore anticipazione, purtroppo limitata al breve termine, si collega ad un più complesso dispositivo sanzionatorio che la legge di bilancio ha introdotto a decorrere dal 2020 (commi 858-865), a fronte della persistenza di ritardi nel pagamento dei debiti commerciali rispetto alle norme vigenti. Per maggiori informazioni su questi temi è possibile consultare la nota di lettura ANCI/IFEL

Pubblicato in: Ifel Informa

Inserire all’ordine del giorno della prossima Conferenza Stato-città la valutazione delle proposte urgenti che Anci ha predisposto per risolvere alcune importanti problematiche che, qualora non risolte, causerebbero serie difficoltà nella predisposizione dei bilanci 2019. E’ quanto chiede il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, al ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Rimarcando che le problematiche sui bilanci a cui Anci chiede risposte riguardano la parte corrente e alcune misure sulla semplificazione amministrative, nella lettera Decaro ricorda a Salvini come sia già in corso un confronto proficuo con i dipartimenti di vari Ministeri e pertanto “sarebbe opportuna una valutazione nella sede istituzionale quale la Conferenza Stato-città e Autonomie locali, per concordare definitivamente e inserire tali proposte urgenti nel primo provvedimento utile”. A tal proposito, contestualmente alla lettera, Anci ha fatto pervenire al ministro Salvini una nota contenente una bozza di decreto enti locali con le maggiori urgenze da risolvere e la richiesta di differimento della scadenza per l'approvazione dei bilanci al 31 marzo 2019.

Pubblicato in: Ifel Informa

Confservizi CISPEL Lombardia, in collaborazione con ANCI Lombardia e Fonservizi, organizza per la mattinata di martedì 22 gennaio, presso la sede di Anci Lombardia in via Rovello 2 a Milano, il seminario: "Società Pubbliche & Concorrenza. Il valore del modello ‘in house providing’". L'incontro sarà l'occasione per discutere delle modalità da attuare per offrire ai propri Comuni Soci tutte le condizioni di servizio, i flussi informativi e la reportistica in linea con le pretese giurisprudenziali.

La mattinata sarà aperta dal Presidente Confservizi CISPEL Lombardia, Alessandro Russo, e dal Presidente Anci Lombardia, Virginio Brivio. Per IFEL parteciperà il Capo Dipartimento Economia Territoriale Walter Tortorella.

PROGRAMMA
ISCRIZIONE

Modalità di partecipazione

Sarà possibile iscriversi entro il 18 gennaio 2019. Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento dei 90 posti disponibili e saranno seguite da una conferma. Per gli associati Confservizi CISPEL Lombardia e per i Comuni soci di ANCI Lombardia la partecipazione è gratuita. Contributo per i non soci € 290,00 + IVA se dovuta

Info: | 02-57300000

Pubblicato in: Investimenti e patrimonio

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari