Ultimo aggiornamento 23.05.2025 - 17:57
Amministratore IFEL2

Amministratore IFEL2

Slide presentate in occasione della XXXV Assemblea ANCI di Rimini, nel corso dell'evento a latere "PROGETTO RIS.CONTR.O Semplifisco, riscossione e contrasto all’evasione" - Relatori: Gianpiero Zaffi Borgetti, Pasquale Mirto, Dario Gambino

Slide relative alla "Giornata della Trasparenza IFEL" organizzata, nell'ambito della XXXV Assemblea Anci di Rimini, il 23 ottobre 2018. Relatori: Pierciro Galeone – Direttore IFEL Fondazione ANCI; Lara Panfili – Responsabile della Prevenzione Corruzione e della Trasparenza IFEL Fondazione ANCI.

TAG:

Il volume “I Comuni della Campania 2018” si articola in cinque parti fondamentali: il Territorio, la Finanza, l’Economia, il Personale e la Società. Sono riportate statistiche relative alla struttura dei comuni campani e alla loro condizione finanziaria, informazioni sullo stato di salute delle imprese e un focus sul personale comunale in servizio. L’ultima sezione si incentra sui cambiamenti demografici in atto.
L’unità di rilevazione è il singolo comune, i cui dati ed indicatori derivati sono stati analizzati a livello provinciale e di classe demografica, con un’attenzione particolare ai piccoli comuni della regione. L’analisi di ciascun fenomeno viene inoltre arricchita da una descrizione cartografica degli indicatori maggiormente rappresentabili in termini di georeferenziazione.

Il volume è dedicato all’analisi alle principali novità intervenute nell’anno in materia finanziaria e fiscale e alla dinamica evolutiva della finanza comunale. Tra i principali temi trattati per l’anno 2019, vanno anzitutto segnalate le novità in materia di saldo finale di competenza, con le due importanti sentenze della Corte Costituzionale che, sbloccando di fatto gli avanzi di amministrazione, anticipano una imminente prospettiva di superamento degli attuali vincoli di finanza pubblica. Nell’ambito del progressivo perfezionamento dei dispositivi dell’armonizzazione contabile, ampio spazio è dedicato alla semplificazione del DUP e agli adempimenti connessi all’avvio della contabilità economico patrimoniale. Il sistema delle entrate è stato invece caratterizzato da un’importante sentenza della Corte Costituzionale sulla disciplina dell’Imposta sulla pubblicità e dalla questione relativa alle modalità di applicazione della Tari sulle pertinenze. In tema di risorse un approfondimento è dedicato al processo di avanzamento del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. Il crescente numero di enti in criticità finanziaria viene invece trattato attraverso l’analisi della disciplina degli istituti del dissesto e predissesto.

Si è svolta dal 23 al 25 ottobre a Rimini la XXXV Assemblea ANCI. L’appuntamento rappresenta un momento fondamentale di confronto per gli amministratori locali e uno spazio di dialogo con il mondo imprenditoriale e con le altre istituzioni.

Nell’ambito dell’Assemblea, IFEL ha presentato le ultime produzioni scientifiche realizzate sui temi della finanza e dell’economica locale:

  • La finanza comunale in sintesi. Rapporto 2018
    Il rapporto aggiorna il quadro di sintesi annuale sui principali fenomeni che caratterizzano le dinamiche della finanza comunale, con lo scopo di rappresentare in modo efficace le diversità che caratterizzano il composito comparto dei Comuni italiani.

    SCARICA
  • Il bilancio 2018
    Il volume è dedicato all’analisi alle principali novità intervenute nell’anno in materia finanziaria e fiscale e alla dinamica evolutiva della finanza comunale.

    SCARICA
  • Prospettive di innovazione nella gestione dei rifiuti urbani nei Comuni: best practice e riflessioni sulla tariffazione puntuale
    Il volume raccoglie gli Atti del Convegno del 9 maggio 2018, organizzato nell’ambito del filone di attività dedicato alla tariffazione puntuale dei rifiuti urbani, intrapreso per fornire agli amministratori e agli operatori comunali gli strumenti di comprensione di una tematica fortemente tecnica e contrassegnata da una legislazione incerta e frammentaria.

    SCARICA
  • I Comuni italiani 2019 - Numeri in tasca
    La pubblicazione illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economico-finanziarie e socio-demografiche dei comuni italiani, utilizzando come fonti primarie i dati ufficiali più recenti e disponibili a livello di singolo comune.

    SCARICA
  • Sviluppo urbano e Politica di coesione nel settennio 2014-2020. Terza edizione settembre 2018
    Il dossier annuale sulle agende urbane regionali cofinanziate dai fondi strutturali UE giunto alla III edizione. Il lavoro, realizzato dall’Osservatorio IFEL sulle politiche di coesione, delinea il quadro di strumenti e risorse finanziarie per l’attuazione degli interventi integrati in ambito urbano e ne monitora l’avanzamento.

    SCARICA

Le pubblicazioni sono tutte scaricabili in pdf nella sezione Documenti e pubblicazioni.

Documenti e Pubblicazioni

Ricerca Titolo

Cerca Tutto

Categoria

Area tematica

Tipo di Documento

Anno

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari