La FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, anche per il 2013, promuove e organizza il premio Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione.
Il Premio si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ed è realizzato con il patrocinio di ANCI, Conferenza delle Regioni e UPI, in partenariato con Istituzioni pubbliche nazionali tra cui la Cassa depositi e prestiti, la Ragioneria Generale dello Stato e la corte dei Conti nonché con il contributo di IFEL e di importanti attori economici quali Il Gruppo 24Ore.
Sul portale del Ministero dell'Interno sono consultabili i dati relativi alle assegnazioni FSR 2012 all'indirizzo http://finanzalocale.interno.it/apps/floc.php/in/cod/1/0.
In aggiunta all'usuale dettaglio, i dati pubblicati comprendono sia le variazioni dovute alla revisione MEF delle stime IMU del 31 maggio (già disponibili sul sito Ifel nell'area riservata ai Comuni), sia i recuperi da effettuare attraverso l'Agenzia delle Entrate per maggiori pagamenti già effettuati in corso d'anno.
Al più presto le informazioni pubblicate dal Ministero dell'Interno saranno integrate nel quadro riepilogativo IMU/FSR 2012 predisposto da Ifel e messe a disposizione dei comuni nell'area riservata del sitowww.fondazioneifel.it
‘’L’ANCI non ha mai dato alcun assenso alla proposta del Governo in merito alla modifica dei criteri di riparto del taglio di 2 miliardi e 250 milioni adottata in sede di conversione del decreto legge n. 35’’. E’ quanto sottolinea Alessandro Cattaneo, Presidente f.f. dell’Associazione dei Comuni italiani.
‘’Torniamo a ribadire l’insostenibilita’ del taglio – aggiunge Alessandro Cosimi, Coordinatore delle Anci regionali - e chiediamo al Governo di adottare un provvedimento per modificare le regole vigenti ,nonche’ per riportare il taglio ad una cifra finanziaria sostenibile’’.
‘’I Comuni non possono sopportare una riduzione di risorse cosi’ gravosa – concludono Cattaneo e Cosimi - e’ necessario che il Governo ne prenda atto’’.
‘’Prorogare al 30 settembre prossimo il termine per la presentazione dei bilanci di previsione 2013’’. Questa la richiesta che il Presidente ff dell’ANCI, Alessandro Cattaneo ha avanzato al Ministro dell'Interno, Angelino Alfano ed al Ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni . ‘’In Considerazione del quadro ancora incompleto e confuso della finanza locale, con persistenti incertezze in tema di entrate - ha sottolineato Cattaneo - siamo costretti a richiedere una proroga del termine per la predisposizione dei bilanci di previsione’’. ‘’Una richiesta - ha precisato- che speriamo possa coinvolgere al piu’ presto il Parlamento, per garantirne la rapida approvazione, anche in sede di conversione del Dl 35’’. ‘’Una proroga - ha concluso il Presidente ANCI - che non avremmo voluto avanzare se non vi fossimo stati costretti dalla mancanza di ogni certezza, a tutt'oggi, in tema di entrate comunali’’.
In allegato la documentazione consegnata dal Ministro.