Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

‘’Un passo importante e un aiuto ai Comuni gia’ penalizzati dalle incertezze normative derivanti dall’Imu’’.

Cosi’ il Presidente dell’ANCI, Graziano Delrio, commentando il via libera della Conferenza Stato-Citta’ al rinvio del termine del bilancio di previsione per il 2012 da parte degli Enti locali ora fissato al 31 agosto 2012.

Si ricorda che la richiesta del differimento del termine, precedentemente fissato al 30 giugno, era partita proprio dall’ANCI che in una nota al capo del Viminale, Annamaria Cancellieri aveva denunciato ‘’la particolare difficolta’ per i Comuni nell’impostare la manovra fiscale e di bilancio per le restrizioni finanziarie adottate a livello nazionale’’. L’istanza dell’ANCI era stata avanzata anche con riferimento ai Comuni che a fine maggio hanno rinnovato gli organi dell’amministrazione. Secondo l’ANCI una proroga consentira’ loro di avere piu’ tempo ‘’per valutare in modo approfondito gli elementi necessari per una corretta programmazione economico finanziaria’’.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Il prossimo lunedì 30 gennaio, dalle ore 10, presso l’hotel Villa Romanazzi Carducci di Bari, si terrà il seminario“L'Impatto della manovra SalvaItalia sui bilanci comunali”. Il seminario, promosso e organizzato da Anci Puglia e Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale) si rivolge a sindaci, amministratori, dirigenti e funzionari dei comuni pugliesi e si propone di affrontare le implicazioni della manovra del governo Monti sulla finanza degli enti locali.Il programma prevede: dopo i saluti del presidente Anci Puglia, Luigi Perrone, l’intervento di Silvia Scozzese (direttore scientifico Ifel) sul tema “bilancio dei comuni e patto di stabilità”. Poi, Andrea Ferri (resp. Ufficio entrate Ifel) tratterà l’argomento delle entrate dei comuni a seguito dell’introduzione dell'Imu. A seguire, l’intervento di Salvatore Parlato (Resp. studi e ricerche economiche Ifel) sui fabbisogni standard della Polizia Locale. Infine, ampio spazio dedicato alla discussione ed ai quesiti rivenienti dai partecipanti. Coordina il segretario regionale, Domenico Sgobba. Programma, scheda di adesione e modulo per porre domande sul sito web www.anci.puglia.it

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Il prossimo 5 marzo a Livorno presso l'Auditorium Fondazione LEM ore 9.30, ci sarà un convegno organizzato da Anci Toscana e in collaborazione con IFEL su "La manovra finanziaria e gli effetti sul sistema degli Enti Locali".Al seminario parteciperanno Silvia Scozzese Direttore Scientifico IFEL e Corrado Pollastri, Consulente IFEL. Di seguito il programma.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Il prossimo 24 febbraio a Rubano (PD), presso Auditorium dell'Assunta, via Palù 2, ci sarà un convegno organizzato da Anci Veneto in collaborazione con IFEL su "Il bilancio di previsione alla luce dell'Imu".

Al seminario parteciperanno Silvia Scozzese Direttore Scientifico IFEL e Andrea Ferri, Responsabile Ufficio Tributi IFEL. Di seguito il programma.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio
M, 17 Gennaio 2012 01:00

Finanza locale

Analizzare i provvedimenti finanziari contenuti nel decreto “Salva-Italia” ed approfondire i possibili effetti per i Comuni toscani. E’ l’obiettivo dell’XI Meeting formativo “Le finanziarie e gli enti locali”, il tradizionale appuntamento di formazione promosso da Anci Toscana in collaborazione con Anci nazionale, che si svolgerà mercoledì 18 gennaio a Viareggio (Versilia Congressi Principe di Piemonte, via G. Marconi 130 a partire dalle 9.30).

Interverranno, tra gli altri, Alessandro Cosimi, sindaco di Livorno e presidente di Anci Toscana; Angelo Rughetti, segretario generale ANCI; Silvia Scozzese, direttore scientifico IFEL.

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari