Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

Si informa che sono aperte le iscrizioni agli ultimi tre webinar della seconda edizione del ciclo formativo in materia di ISEE.

9 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)
prime evidenze circa gli impatti delle nuove regole e sviluppo di una “cultura” della valutazione e dell’anticipazione degli impatti”
Relatore: Claudio Goatelli (Clesius)
ISCRIVITI:  https://ifel.adobeconnect.com/isee006/event/registration.html

 

12 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)
“adempimenti formali e sostanziali in capo ai Comuni, con riferimento anche al sistema dei controlli e delle sanzioni”
Relatore: Andrea Francalanci (Società della Salute –Firenze)
ISCRIVITI: https://ifel.adobeconnect.com/isee007/event/registration.html

 

16 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)
“revisione delle soglie e delle tariffe ed altre problematiche applicative”
Relatore:Nicoletta Baracchini
ISCRIVITI: https://ifel.adobeconnect.com/isee008/event/registration.html

 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina web http://www.fondazioneifel.it/formazione-e-assitenza-iseeo o inviare un mail al seguente indirizzo  

 

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Aperte le iscrizioni al webinar promosso nell’ambito del Progetto SemplifiSco, gestito da Anci e Ifel in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica. Il seminario online approfondirà, in concreto, i percorsi di indagine riferiti agli ambiti di collaborazione “Residenze fittizie all’estero” e “Disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva”.

Sono previste due sessioni: la prima il 19 ottobre 2015 (dalle 11.00 alle 12.30) e la seconda il 20 ottobre 2015 (dalle 15.00 alle 16.30). Per completare l’iscrizione è sufficiente cliccare su uno dei seguenti link:

ISCRIZIONE ONLINE SESSIONE 19 OTTOBRE (11.00-12.30)

ISCRIZIONE ONLINE SESSIONE 20 OTTOBRE (15.00-16.30)

Il ciclo di seminari è finalizzato a potenziare la capacità di gestione dei cambiamenti – normativi, procedurali e tecnologici – richiesta ai Comuni per partecipare all’accertamento dei tributi erariali ed è articolato in cinque incontri.

La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata ad Amministratori, Direttori Generali, Segretari Generali, Dirigenti e Funzionari dei Comuni.

Per maggiori informazioni consultare il sito web di progetto www.semplifisco.anci.it.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

In linea il questionario di autovalutazione SemplifiSco.

Il Progetto SemplifiSco, gestito da ANCI e IFEL in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, mette a disposizione, ad integrazione delle attività formative, uno strumento di autovalutazione che vuole agevolare i Comuni nella verifica del livello di complianceNormativa e nella individuazione del proprio posizionamento rispetto alle attività di accertamento erariale.

Al termine della compilazione del questionario è prevista la restituzione di un esito che, sintetizzando il set dei requisiti necessari, consente al Comune di:

  • esaminare il quadro normativo, i principali adempimenti previsti, le fasi procedurali;
  • visualizzare graficamente il proprio livello di coerenza;
  • individuare gli elementi rilevanti o critici per pianificare il proprio percorso di adeguamento o miglioramento.

 

Sebbene le attività progettuali siano prioritariamente rivolte ai Comuni delle Regioni Ob. Convergenza, il sistema è disponibile anche per le amministrazioni comunali delle altre Regioni con il fine di promuovere il confronto tra esperienze di diversi contesti territoriali.

Si invita ad utilizzare il sistema preferibilmente entro la data del 15 ottobre 2015Per accedere, il Comune individua il referente deputato alla compilazione del questionario, il quale può registrarsi attraverso il relativo modulo online.

Si ricorda che tutte le iniziative progettuali sono rivolte ai Comuni a titolo gratuito.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web di progetto www.semplifisco.anci.it

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Si informa che sono aperte le iscrizioni agli ultimi due webinar della prima edizione del ciclo formativo in materia di ISEE.

5 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)“adempimenti formali e sostanziali in capo ai Comuni, con riferimento anche al sistema dei controlli e delle sanzioni”
ISCRIVITI

6 ottobre 2015 ore 15 (durata 1 ora e mezza)“revisione delle soglie e delle tariffe ed altre problematiche applicative” 
ISCRIVITI

Per verificare le date delle repliche visionare il calendario completo delle tre edizioni del ciclo di formazione riportato nell’apposita pagina web http://www.fondazioneifel.it/calendario-isee

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Per quanti non sono riusciti ad iscriversi alla prima edizione del ciclo di webinar, si segnala che sono aperte le iscrizioni alle repliche del primo webinar (panoramica generale sulle modifiche introdotte dalla riforma e rilevanza dell’ISEE quale strumento di policy), che si terranno in due distinte date.

Prima replica: 6 ottobre 2015 ore 11 (durata 2 ore e mezza)
Per iscriversi collegarsi al seguente link:
https://ifel.adobeconnect.com/isee02/event/registration.html

Seconda replica: 20 ottobre 2015 ore 11 (durata 2 ore e mezza)
Per iscriversi collegarsi al seguente link:
https://ifel.adobeconnect.com/isee003/event/registration.html

Il ciclo formativo proseguirà con altri seminari online dedicati alle diverse tematiche oggetto della riforma. Per verificare il calendario Per visionare il calendario completo delle tre edizioni del ciclo di formazione si rinvia all’apposita pagina web http://www.fondazioneifel.it/calendario-isee

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari