Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

Previsto per lunedì 16 novembre 2015 alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Mosti a Benevento, il seminario

SemplifiSco: semplificazione e lotta all’evasione
la collaborazione tra Comuni campani, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza 

Il Seminario metterà attorno allo stesso tavolo i soggetti coinvolti nel processo di partecipazione dei Comuni calabresi all’accertamento dei tributi erariali.

ANCI, IFEL, città di Benevento, ANCI Campania, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, invitano i Comuni a partecipare questa ulteriore iniziativa che integra il percorso formativo del Progetto SemplifiSco, gestito da ANCI e IFEL in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica.

La partecipazione al convegno è gratuita e ciascuna amministrazione potrà indicare liberamente i nominativi dei partecipanti (amministratori e/o dipendenti) inviando la scheda di adesione, preventivamente compilata, all'indirizzo di posta elettronica:

Programma

Scheda di adesione

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web www.semplifisco.anci.it

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Previsto per giovedì 12 novembre 2015 alle ore 9.00, a Cosenza presso la Sala del Trono del Castello Normanno-Svevo, il seminario

SemplifiSco: la semplificazione degli adempimenti fiscali e
i presupposti dell’attività di controllo

la collaborazione tra Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e Comuni calabresi 

Il Seminario metterà attorno allo stesso tavolo i soggetti coinvolti nel processo di partecipazione dei Comuni calabresi all’accertamento dei tributi erariali.

ANCI, IFEL, città di Cosenza, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, invitano i Comuni a partecipare questa ulteriore iniziativa che integra il percorso formativo del Progetto SemplifiSco, gestito da ANCI e IFEL in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica.

La partecipazione al convegno è gratuita. Per una più fluida organizzazione della giornata, è sufficiente inviare una email di adesione - con oggetto “cosenza semplifisco” - all’indirizzo: .

Scarica il programma

La sede sarà raggiungibile con la navetta gratuita, da Piazza XV Marzo al castello e viceversa, ogni 20 minuti dalle dalle ore 8.00 fino alle ore 16.00.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web www.semplifisco.anci.it

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Con comunicato del 26 ottobre 2015 del Ministero dell’Interno, disponibile al seguente indirizzo internet http://finanzalocale.interno.it/docum/comunicati/com261015.html, si informa che è stato perfezionato il DM 22 ottobre 2015 che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il suddetto Decreto del Ministro dell’Interno, emanato di concerto con il Ministro dell’economia, riguarda la ripartizione del contributo di 530 milioni di euro per l'anno 2015 (art. 8, co.10, del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78), nelle sue duplici componenti pari a 472,5 milioni di euro per il Fondo IMU-TASI e 57,5 per il rimborso parziale del minor gettito dell'IMU 2014 emerso in relazione alle modifiche dell'imponibilità dei terreni già considerati montani (dl 4/2015).

L’elenco delle attribuzioni per ciascun Comune - già comunicato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Interno - è stato formalmente confermato.

Si ricorda infine che le gli importi ripartiti non sono da considerarsi tra le entrate finali rilevanti ai fini del patto di stabilità interno, di cui all’art. 31, comma 3, della legge 12 novembre 2011, n. 183.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Nell’ambito del Progetto SemplifiSco, gestito da ANCI ed IFEL in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, è stata realizzata, tra l’altro, una piattaforma e-learning che consente ad Amministratori ed operatori comunali di fruire di corsi on-line sul tema della partecipazione dei Comuni alle attività di accertamento erariale.

Il catalogo corsi è stato arricchito di ulteriori tre moduli, relativi agli ambiti di collaborazione e ai percorsi di indagine:

  • Urbanistica e Territorio
  • Proprietà edilizie e Patrimonio immobiliare
  • Commercio e professioni.

Questi moduli, che si aggiungono a quelli già presenti in catalogo, trattano, in concreto e per ogni ambito di intervento, i profili normativi, le pertinenti tipologie di segnalazioni qualificate e i casi pratici.

Per accedere alla piattaforma e-learning è sufficiente compilare il relativo modulo di registrazione on-line.

Si ricorda che tutte le iniziative progettuali sono rivolte ai Comuni a titolo gratuito.

Per ulteriori informazioni: www.semplifisco.anci.it

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Si informa che sono aperte le iscrizioni agli webinar della terza e ultima edizione del ciclo formativo in materia di ISEE.

 

20 ottobre 2015 ore 11 (durata 2 ora e mezza)

panoramica generale sulle modifiche introdotte dalla riforma e rilevanza dell’ISEE quale strumento di policy

Relatori: Fabio Lenzi (Iris) e Daniela Mesini (IRS)

ISCRIVITI:  https://ifel.adobeconnect.com/isee003/event/registration.html

 

23 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)

prime evidenze circa gli impatti delle nuove regole e sviluppo di una “cultura” della valutazione e dell’anticipazione degli impatti

Relatore: Claudio Goatelli (Clesius)

ISCRIVITI: https://ifel.adobeconnect.com/isee009/event/registration.html

 

26 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)

adempimenti formali e sostanziali in capo ai Comuni, con riferimento anche al sistema dei controlli e delle sanzioni

Relatore: Andrea Francalanci (Società della Salute –Firenze)

ISCRIVITI: https://ifel.adobeconnect.com/isee010/event/registration.html

 

27 ottobre 2015 ore 11 (durata 1 ora e mezza)

"revisione delle soglie e delle tariffe ed altre problematiche applicative

Relatore: Nicoletta Baracchini

ISCRIVITI: https://ifel.adobeconnect.com/isee011/event/registration.html

 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina web http://www.fondazioneifel.it/formazione-e-assitenza-isee o inviare un mail al seguente indirizzo

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari