Ultimo aggiornamento 30.04.2025 - 18:13

L’avvio dal 1 gennaio prossimo della Tares sulla base dell’attuale legislazione farebbe emergere gravi rischi sia sotto il profilo dell’efficienza e della correttezza del prelievo, sia per cio’ che riguarda la continuita’ dei sistemi di gestione del servizio rifiuti.

A lanciare l’allarme e’ il Presidente della Associazione dei Comuni Italiani (ANCI) Graziano Delrio in una lettera inviata al Sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

‘’Un nuovo modo di riscossione, piu’ attento alle persone, alle fasce deboli, con trasparenza e efficienza. Come ANCI vorremmo poter offrire ai nostri Sindaci una societa' meno preoccupata di fare utili e dare piu' servizi ai cittadini’’. Cosi’ il Presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI), Graziano Delrio, annunciando la decisione dell’Associazione di costituire una propria societa’ di riscossione, ne aveva sintetizzato gli obiettivi. Anci Riscossioni S.R.L., questo il nome della societa’ costituita nel mese di luglio, apre oggi i termini dell’Avviso di selezione di un partner tecnico operativo, la cui scadenza e’ fissata al 17 settembre 2012.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione
V, 30 Marzo 2012 02:00

Anci Giovane

“I Comuni alla prova dei giovani” è il titolo della giornata formativa promossa da Anci Giovane Piemonte che si terrà venerdì 13 aprile, nella cornice della Venaria Reale (To). All’evento, durante il quale si affronteranno le tematiche della formazione dei bilanci in questo periodo così difficile e la questione, particolarmente rilevante nella realtà piemontese, dell’associazionismo tra Comuni sarà presente il presidente dell’Anci, Graziano Delrio e il coordinatore nazionale Anci Giovane, Giacomo D’Arrigo.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

A Reggio Emilia il 27 febbraio 2012 presso la Sala Tricolore del Comune si tiene l'incontro "La partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi statali".

All'incontro, tra gli altri, partecipa Attilio Befera, direttore Agenzia delle Entrate, Graziano Delrio, Sindaco di Reggio Emilia e Presidente ANCI, Angelo Rughetti, Segretario Generale di Anci e per IFEL Andrea Ferri, responsabile ufficio tributi locali. In allegato il programma.

Pubblicato in: Entrate e Riscossione

"<p style=""text-align: justify;""><span style=""font-family: tahoma,arial,helvetica,sans-serif; font-size: small;""><em>Si pubblica, in allegato, la nota riepilogativa ANCI relativa ai contenuti della legge di stabilità  2016 che riprende, tra l'altro, i principali temi ancora aperti sulla finanza locale.</em></span></p>
<p style=""text-align: justify;""><span style=""font-family: tahoma,arial,helvetica,sans-serif; font-size: small;""><em>La notizia è disponibile sul sito ANCI al seguente link:<br /></em><a href="/"http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&amp;IdSez=821212&amp;IdDett=54285"" target=""_blank"">http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&amp;IdSez=821212&amp;IdDett=54285</a></span></p>

<p style=""text-align: justify;""><span style=""font-family: tahoma,arial,helvetica,sans-serif; font-size: small;"">Pubblichiamo la nota riepilogativa Anci sulla legge di Stabilità  2016. Sul provvedimento l'Anci ha svolto la sua audizione in commissione Bilancio riunite di Camera e Senato il 2 novembre scorso, dove ha confermato un parere positivo sull'impianto generale della manovra che, dopo una lunghissima stagione durata anni,  mette il punto su interventi di riduzione  di risorse e (grazie all'azione dell''Anci),  non introduce tagli ai Comuni e alle Città  Metropolitane. Restano, tuttavia, questioni ancora irrisolte: dalle spese pregresse per gli uffici giudiziari ai processi di aggregazione intercomunali, fino alle norme su dissesto e predissesto.</span></p>

Pubblicato in: Contabilità e Bilancio

Filtra le notizie

Filtri tematici notizie

Tag

Ricerca Titolo

Focus

Progetti

Podcast - Gazzetta IFEL


Webinar
e-Learning

In presenza

Seminari